TEST DI BIOLOGIA MOLECOLARE RAPIDA - Infezioni sessualmente trasmissibili - SCARICA IL PDF PER MAGGIORI INFO
Risultati da 20 a 35 minuti, piattaforma altamente efficiente per la diagnostica molecolare rapida e ingegnerizzata
Le infezioni sessualmente trasmesse costituiscono un vasto gruppo di malattie infettive che si trasmettono prevalentemente per via sessuale. Spesso decorrono senza sintomi e ciò aumenta la probabilità di contagio di individui sani e/o di cronicizzazione. Anche senza sintomi, infatti hanno un importante impatto sulla salute sessuale e riproduttiva rendendo di fondamentale importanza lo screening e lesecuzione dei test per identificarle. La ricerca molecolare permette di valutare la presenza del genoma dei microrganismi patogeni, responsabili delle malattie sessualmente trasmesse. Questo tipo di analisi, raccomandata dalle linee guida internazionali, è un metodo molto sensibile e con una specificità elevata. Profilo 1 Su tamponi vaginali, endocervicali o uretrali Chlamydia trachomatis DNA Neisseria gonorrhoeae DNA Ureaplasma urealyticum DNA Profilo 2 Su tamponi di lesioni cutanee nella regione anogenitale, vaginali, endocervicali o uretrali e uroteliali. Herpes 1 Herpes 2 Herpes 1 e 2 sono due tipi di virus (Herpes Simplex Virus - HSV) che causano infezioni caratterizzate da vescicole cutanee. La varicella è causata dal virus varicella-zoster (VZV) (HSV-3), una malattia primaria che dà origine anche al fuoco di Sant′Antonio. HSV-1, HSV-2 e VZV appartengono alla famiglia degli herpesvirus, ma si differenziano per i tipi di malattia che provocano. Pannello Herpes 1 Herpes 2 Varicella Zoster su tamponi uroteliali e da lesioni cutanee